167 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " da inDialogo":
-
Lo Spirito cura la nostra incapacità d'amare (26/05/2021)
Per raggiungerla si supera un porticato, nel cuore antico di Pomigliano D’Arco. Poi si svolta l’angolo e compare la chiesa di San Francesco d’Assisi. Siamo in largo anticipo e la messa delle 8:30 si è appena conclusa. Entriamo e restiamo per un attimo con il naso all'insù per guardare le vetrate is…
-
Quello che doniamo dà senso alla nostra esistenza (10/05/2021)
La trovi all’improvviso lungo la via Zabatta, al confine tra Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano con il gigante addormentato che sorveglia qualche chilometro più in là. La chiesa di Santa Maria La Pietà mostra la sua facciata luminosa e il campanile che svetta, mentre ad accoglierci c’è don Francesco…
-
La vocazione non è un affare solo mio (25/04/2021)
a cura di Francesco Pacia e Italo Prisco seminaristi Fissatolo, lo amò» (Mc 19,21). Ci sono sguardi che hanno il potere di cambiare la vita. Noi nasciamo veramente quando qualcuno ci guarda e vede oltre la scorza, vede il sogno che possiamo essere. Sì, noi siamo un sogno. Il …
-
Nella prossimità, può fiorire la verità (12/04/2021)
Questa l'intervista al vicario giudiziale, monsignor Erasmo Napolitano, comparsa su inDialogo dello scorso 28 marzo, in apertura dello speciale dedicato al Tribunale ecclesiastico diocesano che dal 19 marzo ha iniziato ad esercitare la potestà di trattare e definire in primo grado di giudizio i …
-
Le speranze di uno stagista diventato papà (09/04/2021)
Nel 2020 sono stati cancellati un terzo dei contratti di prova rispetto al 2019, dati che rispecchiano la complessità attuale del mondo del lavoro. inDialogo ha affrontato il tema con l'uscita dello scorso 28 marzo, raccontando anche la storia di Antonio. Il 2020 di Antonio è …
-
Raccontarsi accende la speranza (06/04/2021)
Trenta giovani mani per un libro. A scrivere Io conto alla rovescia (Gaia Editrice) sono stati infatti gli studenti della II B indirizzo classico del Liceo Statale R. Caccioppoli di Scafati. Si tratta di una raccolta di loro aforismi ed esperienze, frutto del primo lockdown, il cui ricavato…
-
In coscienza, partecipi della Pasqua (01/04/2021)
Quest’uscita di inDialogo vede protagonisti tanti giovani. Quelli dell’EoF Hub Campania, quelli alle prese con stage non trasformato in assunzione, quelli alle prese con un lavoro a distanza, privato del volto dei colleghi, quelli potenzialmente imprenditori grazie alla Banca della Ter…
-
L'urlo di Mimmo Beneventano ha sconfitto Cutolo (11/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Oggi il nome di Mimmo Beneventano risuona forte a Ottaviano. Forte come forti erano le sue aperte denunce dei tentativi di gestione speculativa del territorio da parte di camorra e malapolitica. E quella forza infastidì la Nuova camorra organizza…
-
Nel rito del pane cerchiamo il lievito della genitorialità (09/03/2021)
a cura di Silvana Santo giornalista, blogger (unamammagreen.com) Mia nonna nacque nel ’21, appena dopo la famigerata epidemia di Spagnola di cui tanto si racconta negli ultimi, tragici mesi. Poco più che adolescente, ha avuto tre bimbe in due anni, lontano da casa e durante una guerra da cui poi…
-
Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…